preloader

Un altro passo avanti nella ricerca contro il cancro

Un altro passo avanti nella ricerca contro il cancro

Un altro passo avanti nella ricerca contro il cancro

Castelli Calepio (BG), in via Aldo Moro 48, presso la sede di ASC (Advanced Screening Centers) è stato recentemente aperto un nuovo centro diagnostico che offre al pubblico quello che è considerato il più avanzato strumento di imaging nella diagnosi precoce dei tumori: la Diffusion Whole Body. Già definita da Umberto Veronesi “la scatola magica”, la DWB è un’evoluzione della Risonanza Magnetica total body, che permette di esaminare tutto il corpo, senza utilizzare raggi o mezzi di contrasto, quindi in piena sicurezza, di scoprire precocemente la maggior parte dei tumori solidi anche di piccole dimensioni (da 3-4 millimetri di diametro) e viene utilizzata come strumento di prevenzione “totale”, in aggiunta ai tradizionali screening.

ASC è una start up innovativa, privata, nata per iniziativa di un gruppo di imprenditori già benefattori dell’Istituto Europeo di Oncologia, che offre un servizio a pagamento, ma non ha fine di lucro. Per statuto, infatti, è previsto che gli utili vengano reinvestiti nello sviluppo di questa nuova tecnologia e nell’incremento del numero delle macchine. Inoltre ASC si propone di abbassare il prezzo dell’esame e rendere disponibile una parte del “tempo macchina” per le diagnosi a costo ridotto.

In occasione dell’inaugurazione del nuovo centro, Simone Moro, grande scalatore e scrittore testimonial dell’evento, si è sottoposto per primo alla DWB commentando “Le vette impossibili non esistono, sono solo limiti temporanei. E questo vale per tutte le cose della vita: se credessimo che esiste l’impossibile non ci sforzeremmo di curare il cancro”.

 

Testata: Burda — Vivere la Casa