La scatola magica contro il cancro (Mind Edizioni), scritto dal professor Giuseppe Petralia, racconta la storia scientifica dello sviluppo della Diffusion Whole Body
Nei film e nei romanzi di fantascienza i pazienti vengono affidati alle cure di una macchina scanner, capace in pochi minuti di elaborare una diagnosi completa. La Diffusion Whole Body, battezzata “la scatola magica” da Umberto Veronesi, si avvicina molto a questa avveniristica ipotesi. Novità editoriale assoluta, il libro racconta per la prima volta la nascita e gli obiettivi di un esame che vanta un passato di due secoli di appassionante storia della scienza e un futuro sorprendente. Sviluppata in pochi centri al mondo, tra questi l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, la DWB è una tecnica di risonanza magnetica per la diagnosi precoce in grado di creare una unica immagine dell’intero corpo senza utilizzare radiazioni né mezzi di contrasto.
Si tratta di un rivoluzionario progresso che mira ad anticipare le mosse della malattia, a sostegno delle terapie disponibili, ma anche della prevenzione oncologica per le persone sane.
“Nella lotta al cancro è come navigare di notte, quando la visibilità è poca e bisogna affidarsi alla strumentazione. Lo screening basato su un nuovo esame di risonanza magnetica, la Diffusion Whole Body, potrebbe diventare il radar che ci guiderà nella regata contro i tumori.”
Umberto Veronesi.
Il libro è anche un’occasione per fare il punto su tutte le strade utili per la prevenzione oncologica in generale e per la diagnosi precoce in particolare, che cogliendo i tumori sul nascere resta davvero l’arma vincente nella lotta contro il cancro.
Il libro ha conosciuto anche una diffusione internazionale: nel 2018 è stato tradotto in inglese e nel 2019 la casa editrice Editura Seneca lo ha pubblicato in Romania.