preloader
FAQ Topics: <span>Informazioni sull'esame Diffusion Whole Body</span>

FAQ Topics: Informazioni sull'esame Diffusion Whole Body

Quanto costa l’esame?

Il costo standard dell’esame Diffusion Whole Body è di 1.200 € (tariffa in vigore dal 01/01/2023). È possibile prenotare l’esame DWB completo di consulto e visita radiologica con il professor Giuseppe Petralia al costo di € 1.400 € (tariffa in…

Come sono classificati gli eventuali referti riscontrati con la DWB?

Sono classificati come stabilito dalle linee guida internazionali ONCO-RADS, acronimo di Oncologically Relevant Findings Reporting and Data System: ONCO-RADS categoria 1: reperto normale ONCO-RADS categoria 2: reperto molto probabilmente benigno ONCO-RADS categoria 3: reperto probabilmente benigno ONCO-RADS categoria 4: reperto…

Il referto è semplice e comprensibile da chiunque?

Il referto è molto semplice, perché composto da una parte dettagliata (in cui sono descritte le osservazioni per ogni distretto corporeo) e da una parte sintetica (in cui sono riportate le conclusioni cliniche e le eventuali azioni cliniche da intraprendere).…

Come ricevo il referto?

Il referto può essere ritirato presso il Centro dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 o può essere spedito con corriere all’indirizzo di residenza o altro indirizzo indicato in fase di accettazione il giorno dell’esame.

Serve l’impegnativa del medico?

No, trattandosi di un esame di diagnosi precoce, senza alcun costo biologico, proposto a persone asintomatiche e operando in regime di solvenza e non è richiesta l’impegnativa del medico.  

Avrei altre domande da porre. A chi posso rivolgermi?

Per ulteriori approfondimenti o domande, puoi mandare una mail a: info@asc-italia.it o compilare il modulo lasciando i tuoi riferimenti. Sarà nostra cura organizzare un appuntamento telefonico o rispondere a dubbi/domande/approfondimenti. Oppure, chiamare lo +39 035 0433106

Ogni quanto è consigliabile ripetere la DWB?

È consigliato ripetere la DWB ogni 12 mesi, allo scopo di massimizzare i benefici della diagnosi precoce dei tumori. Esattamente come già è previsto per gli screening standard offerti dalla Sanità Pubblica e gestiti con il medico di medicina generale…

Dopo quanto tempo avrò i risultati del mio esame?

Per l’elaborazione e la chiusura del referto sono necessari circa 10 giorni lavorativi: esso comprende un referto scritto e un dvd con tutte le immagini registrate, anche in 3D. Al momento dell’accettazione, si potrà scegliere se ritirare l’esame di persona…

Quanto tempo dura l’esame?

Il tempo effettivo dell’esame, dal momento del posizionamento della persona all’interno della macchina, è di circa 30-35 minuti. Nel complesso, l’indagine abbraccia pressappoco un’ora, considerando le pratica di accettazione, i colloqui preliminari con il medico preposto all’anamnesi (ossia alla raccolta…