preloader

La “Scatola Magica” contro i tumori

La “Scatola Magica” contro i tumori

La “Scatola Magica” contro i tumori

Un passo in avanti nella prevenzione.

Qual è la migliore prevenzione dei tumori? Uno stile di vita sano, come raccomandano i medici. E poi i test di screening dei tumori della mammella, dell’utero e del colon, come raccomanda (e fornisce ai cittadini) il Sistema Sanitario Nazionale. Per chi vuole sentirsi al sicuro, ora è possibile fare un passo in più: un esame diagnostico che si chiama DWB (Diffusion Whole Body) che permette di scrutare l’intero corpo, senza utilizzare raggi o mezzi di contrasto, quindi in piena sicurezza, e scoprire precocemente la maggior parte dei tumori.

Il che significa aumentare in modo decisivo la possibilità di curarli. Si tratta della più recente evoluzione della risonanza magnetica (RM), grazie alla quale è possibile effettuare scansioni dell’intero corpo e identificare lesioni fino a 3-4 millimetri di diametro in immagini tridimensionali e assiali ad alta risoluzione, con un solo esame della durata di 30-35 minuti.

Fino a oggi in Italia esisteva un unico centro (nel mondo sono una decina) che eseguiva esami di questo tipo ad alto volume (850 esami nel 2016), presso l’Istituto Europeo di Oncologia, il centro fondato da Umberto Veronesi alle porte di Milano. Qui è stato sperimentato per otto anni e migliorato nelle prestazioni, utilizzandolo soprattutto nella ricerca di metastasi in persone già ammalate. Lo stesso Veronesi l’aveva definito una “scatola magica”. Ora l’esame di Diffusion Whole Body è disponibile, per la prevenzione oncologica nelle persone sane, anche nel nuovo modernissimo centro della Asc Italia (Advanced Screening Centers), a Castelli Calepio, in provincia di Bergamo, dove gli esami sono eseguiti da specialisti formati presso lo iEO, con la supervisione degli stessi medici che hanno sviluppato la nuova tecnologia.

Testata: Profilo Salute – Notizie Dalle Aziende

Autore: a cura di GIUSEPPE PETRALIA