L’esame è pagabile con assegni, bonifico bancario, bancomat, carta di credito (Visa, Mastercard, American Express), contanti (ricordiamo che con il pagamento in contanti si perde il diritto di detrazione fiscale). Per i Residenti in Italia, l’esame è pagabile anche a…
Puoi prenotare l’esame chiamando il numero 035 0433106, mandando una mail a info@asc-italia.it o compilando l’apposito form.
Al momento dell’accettazione, prima della visita è necessario presentare: documento d’identità codice fiscale o carta regionale dei servizi (tessera sanitaria regionale) eventuali esami precedenti recenti, in particolare esami di diagnostica per immagine per l’esame DWB, esami del sangue o precedenti…
Si, convenzioni con organizzazioni private sono possibili. ASC lavora con alcuni portali Welfare ed è disponibile a definire convenzioni/pacchetti. Non ha convenzioni dirette con Gruppi Assicurativi o Fondi, ma suggeriamo sempre, di informarsi se, tra gli esami rimborsabili, rientra la…
No, il Centro ASC non è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. È un Centro diagnostico autorizzato, che opera in regime di solvenza. Il Comitato direttivo, riserva un certo numero di esami ad una tariffa agevolata, presentando una Certificazione ISEE…
Abbiamo dei pacchetti completi, ma il medico specialista, valuta se necessario procedere con tutti gli esami in esso contenuti o se procedere con un numero inferiore di esami. Il costo, quindi, corrisponde agli esami eseguiti. Il pacchetto Vascolare, che comprende…
Gli esami diagnostici cardio-vascolari sono eseguiti in presenza dei due medici specialisti, pertanto, il colloquio e gli esiti degli esami sono immediati e vengono illustrati direttamente da loro. Eccezion fatta per l’holter, che verrà applicato alla persona per il tempo…
Per effettuare il pacchetto Vascolare completo servono circa 60’, tempo che si riduce a 20-30’ per effettuare l’esame sui singoli distretti. Per la prevenzione cardiologica il tempo dipende dagli esami che si eseguono. Il test da sforzo richiede circa 30’,…
La visita cardiologica non prevede preparazione specifica. Si consiglia di portare con sé i referti degli ultimi esami eseguiti, la propria documentazione clinica e l’elenco di eventuali terapie farmacologiche in corso. Si consiglia un abbigliamento comodo, in particolare se necessario…
Gli esami cardio-vascolari, vengono organizzati su appuntamento, secondo le richieste e le disponibilità degli specialisti.