La Diffusion Whole Body (DWB) è una tecnica diagnostica, basata sulla Risonanza Magnetica, relativamente “giovane” dal punto di vista medico-scientifico. È nata nel 2006 ed è stata sviluppata nell’applicazione clinica a partire dal 2009, in Italia (presso l’Istituto Europeo di Oncologia – IEO, Milano) e in Gran Bretagna.
Presso l’ASC di Castelli Calepio (Bergamo) abbiamo accumulato una delle più elevate casistiche al modo sui soggetti sani, che si sottopongono a questo esame per la diagnosi precoce dei tumori. In poco più di un decennio la DWB ha comunque conquistato la ribalta scientifica internazionale, grazie agli studi pubblicati sulle più importanti riviste scientifiche (vedi sezione dedicata), ed è raccomandata da linee-guida internazionali per lo studio di diversi tumori.
In questa pagina abbiamo raccolto gli interventi in congressi nazionali e internazionali del Dott. Giuseppe Petralia, Direttore dell’Unità di Imaging di Precisione e Ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano e consulente scientifico di ASC, uno dei massimi esperti sulla DWB.
Dott. Giuseppe Petralia